Gentile Cliente, ci teniamo a informarti che, in base alla normativa vigente, la pubblicità al consumo sui Dispositivi Medici (es. callifughi, cerotti,...), in virtù delle loro particolarità funzionali e prescrizioni d’uso, è soggetta ad Autorizzazione Ministeriale. La comunicazione che segue, pertanto, è rivolta esclusivamente agli operatori professionali e quindi ai rivenditori autorizzati. Se pensi di aver bisogno di questi prodotti, contatta il tuo farmacista di fiducia o scrivi a info@ciccarelli.it. Farmaceutici Dottor Ciccarelli, azienda certificata EN ISO 13485:2016 da CSQ MED.
La protezione avanzata dei piedi ideata da Timodore
Questa linea è costituita da una gamma di prodotti tecnologicamente avanzati è studiata appositamente per prevenire specifiche problematiche del piede e proteggerlo in ogni situazione. I prodotti della linea Podologica di Timodore, fortemente voluti da Farmaceutici Dott. Ciccarelli, sono caratterizzati da un’elevata elasticità, che li rende morbidi al tatto e riutilizzabili: dopo ogni lavaggio ritornano infatti nella loro forma originaria.
Tutta la Linea Podologica è studiata appositamente per prevenire e proteggere il piede dalla formazione delle callosità, nonché per trattare i problemi meno comuni, come ad esempio l’esostosi ossea, le dita a martello, ecc.
Ammortizzano e proteggono i piedi da pressioni e sfregamenti. Inoltre, grazie alla loro particolare forma anatomica, possono essere inseriti in qualsiasi tipologia di calzatura.
Questa linea è costituita da una gamma di prodotti tecnologicamente avanzati è studiata appositamente per prevenire specifiche problematiche del piede e proteggerlo in ogni situazione. I prodotti della linea Podologica di Timodore, fortemente voluti da Farmaceutici Dott. Ciccarelli, sono caratterizzati da un’elevata elasticità, che li rende morbidi al tatto e riutilizzabili: dopo ogni lavaggio ritornano infatti nella loro forma originaria.
Leggi di più
Tutta la Linea Podologica è studiata appositamente per prevenire e proteggere il piede dalla formazione delle callosità, nonché per trattare i problemi meno comuni, come ad esempio l’esostosi ossea, le dita a martello, ecc.
Ammortizzano e proteggono i piedi da pressioni e sfregamenti. Inoltre, grazie alla loro particolare forma anatomica, possono essere inseriti in qualsiasi tipologia di calzatura.